
Bradley ha invano tentato di farsi eleggere alla carica di governatore della California nel 1982 e nel 1986 ed è stato sconfitto ogni volta dal repubblicano George Deukmejian.






Non ci sono solo Barack Obama e John McCain tra i candidati alle presidenziali del 4 novembre. Gli elettori potranno scegliere tra un gran numero di altri pretendenti alla Casa Bianca, ma è difficile che qualcuno di loro possa arrivare all'uno per cento dei consensi. Da notare che i Verdi hanno un ticket interamente femminile. Questi i principali partiti in lizza:
PARTITO LIBERTARIO, candidato presidente: Robert «Bob» Barr candidato vice presidente: Wayne Allyn Rooth http://www.lp.org/
PARTITO DELLA COSTITUZIONE, candidato presidente: Charles «Chuck» Baldwin candidato vice presidente: Darrell Castle http://www.constitutionparty.com/
VERDI, candidata presidente: Cynthia McKinney candidata vice presidente: Rosa Clemente http://www.gp.org/index.php
PARTITO DELLA LEGGE NATURALE, PARTITO PACE E LIBERTA', PARTITO INDIPENDENTE ECOLOGISTA candidato presidente: Ralph Nader candidato vice presidente: Matt Gonzalez http://www.votenader.org/
PARTITO DELLA RIFORMA candidato presidente: Ted Weillcandidato vice presidente: Franck McEnulty http://reformpa.web.aplus.net/
PARTITO SOCIALISTA USA candidato presidente: Brian Moorecandidato vice presidente: Stewart Alexander http://www.votesocialist2008.org/
PARTITO SOCIALISTA DEI LAVORATORI candidato presidente: Roger Calerocandidata vice presidente: Alyson Kennedy http://www.themilitant.com/index.shtml
PARTITO SOCIALISMO E LIBERAZIONE candidata presidente: Gloria LaRiva candidato vice presidente:Eugene Puryear http://www.pslweb.org/site/PageServer?pagename=votepsl_home
Oltre a questi partiti che si presentano in un buon numero di Stati, ce ne sono altri presenti in pochi Stati o anche solo in uno. Inoltre alcuni Stati ammettono i cosiddetti «write-in», cioè candidati che non compaiono sulle schede, ma che possono essere aggiunti scrivendo direttamente il loro nome. (corriere della sera)
E' curioso notare la presenza di tre partiti socialisti....


Obama è uno dei più chiacchierati candidati a presidente degli Stati Uniti d'America da sempre: il suo appeal è cresciuto tremendamente nel corso degli ultimi anni per una serie di logiche interne al sistema politico e mediatico statunitense e mondiale che dà merito a chi riesce a ritagliarsi uno spazio con autorevolezza e simpatia.
Repubblicani e democratici sono entrambi schieramenti ben più a destra di gran parte della destra Europea come principi, valori, riferimenti etici e morali, ideologie.





